Un problema di calcoli
La calcolosi è uno dei disturbi più diffusi in Italia, con picchi significativi in Sicilia, Puglia e Calabria, ma spesso i suoi sintomi passano inosservati. Quello che c’è da sapere e come comportarsi per affrontare in modo corretto la problematica da un punto di vista diagnostico, terapeutico e preventivo.… Continua a leggere
Calcolosi sottovalutata, “Aumentano i casi in età pediatrica”
La dieta sbagliata dei più piccoli accelera la calcolosi renale. “Troppo calcio, merendine e cioccolato” – avvisa il nefrologo Alessandro D’Amelio. Nell’Ospedale di Gallipoli, il 16 novembre si terrà un convegno per spiegare l’approccio multidisciplinare al problema della calcolosi renale. Nefrologia del nosocomio gallipolino insieme all’Urologia di Casarano hanno unito le forze per un’importante giornata dedicata all’informazione e alla prevenzione. Un calcolo che occlude l’uretere può creare complicanze e infezioni. Attenzione alla familiarità. … Continua a leggere
Infermieri definiti “servi, porci, cani analfabeti” da un medico anestesista!
Affermazioni vergognose quelle della dott.ssa Barbara Balanzoni che hanno prodotto una petizione online “Fermiamo Balanzoni e C.”…continua a leggere
Giornata del rene: screening gratuito all’ospedale di Gallipoli.
Giovedì 14 marzo è in programma la Giornata Mondiale del Rene. Per l’occasione i cittadini potranno effettuare un screening gratuito al reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. continua a leggere
Attenzione a non sottovalutare mai la cistite e le complicanze che ne derivano.
Con Alessandro D’Amelio, responsabile UO Nefrologia e Dialisi – PO «Sacro Cuore di Gesù» di Gallipoli, abbiamo affrontato uno dei problemi più comuni tra le donne: anche in questo caso le automedicazioni fanno molti danni. continua a leggere
La giornata mondiale del rene.
Il mio intervento a Telerama in occasione dell’8 marzo non si celebra solo la Festa della Donna, ma anche la Giornata Mondiale del Rene. Le malattie renali, infatti, sono in continuo aumento. Questo perchè vengono diagnosticate con ritardo, a causa dell’assenza di sintomi a carico del paziente.
I soggetti più a rischio sono i diabetici, i cardiopatici, gli ipertesi e gli anziani.
La diagnosi precoce delle nefropatie: il ruolo della ecografia.
In tema di diagnosi precoce delle nefropatie un ruolo di estrema utilità viene rivestito da un esame semplice e completo come l’ecografia dell’apparato urinario (EAU)…continua a leggere
Il mio intervento a Telerama sulle patologie renali, sottolineo come bisogna stare attenti ad antidolorifici e farmaci per la pressione.